COME INNOVARE IL COMMERCIO: ESPERIENZA, SERVIZIO E COMPETENZA
Due anni di pandemia hanno messo il turbo agli acquisti online e alla crescita dei grandi operatori digitali i quali stanno divenendo, in alcuni casi lo sono già, canale automatico
SUPER GREEN PASS ECC.: IL NUOVO DECRETO DEL GOVERNO
È in vigore il Decreto Legge del Governo che rafforza le misure anti Covid con il “super green pass”.
A Natale puoi...la campagna di comunicazione di Federazione Moda Italia per la promozione degli acquisti nei negozi di fiducia!
Con l'approssimarsi delle festività natalizie, Federazione Moda Italia-Confcommercio propone una campagna di comunicazione, realizzata grazie alla collaborazione grafica
Mambelli: ‘Dobbiamo essere scrupolosi, chiediamo il green pass rafforzato’
La dichiarazione del Presidente Confcommercio provincia di Ravenna Mauro Mambelli per l’entrata in vigore nelle attività per le quali serve il certificato verde rafforzato fino al 15 gennaio 2022
“Oggi in molte attività entra in funzione il green pass rafforzato. Vorrei lanciare un appello a tutti gli imprenditori dei settori interessati affinché attuino scrupolosamente i
OBBLIGO DI CERTIFICATO VERDE RAFFORZATO
DAL 6 DICEMBRE SALVO POCHE ECCEZIONI
AI PUBBLICI ESERCIZI
A far data da lunedì 6 dicembre 2021 e (attualmente) fino al 15 gennaio 2022 sarà obbligatorio anche in zona bianca essere muniti di certificazione verde COVID-19 derivante da
RAPPORTO 2021 DEL MERCATO IMMOBILIARE A RAVENNA E PROVINCIA I DATI ELEBORATI DAL SINDACATO PROVINCIALE F.I.M.A.A. RAVENNA
È in ottima saluta il mercato immobiliare a Ravenna e provincia: +15,7% le compravendite rispetto al 2020
Tutti i prezzi dei quartieri e delle frazioni di Ravenna, dei Comuni della provincia
Sono stati presentati questa mattina a Palazzo Rasponi a Ravenna i dati del ‘Rapporto 2021 del mercato immobiliare a Ravenna e provincia’, realizzato dal Sindacato provinciale

BANDO A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE IN PROVINCIA DI RAVENNA ANNO 2021
Cos’è
Gli effetti prodotti dalla crisi economica causata dalla pandemia hanno duramente colpito il tessuto produttivo prevalentemente caratterizzato da micro e piccole imprese,