Nominata alla presidenza Patrizia De Luise. Tra i consiglieri, eletti il vicepresidente di Confcommercio Pier Andrea Chevallard e, in rappresentanza degli agenti di commercio, Andrea Pizzi della Fnaarc.

Da Confcommercio “apprezzamento per la ritrovata unità”
Confcommercio, che ha partecipato con impegno e forte convinzione alle elezioni che hanno portato alla nomina del nuovo Cda di Enasarco, guarda con favore alla ritrovata unità tra le diverse componenti, considerandola “un segnale positivo e un punto di partenza per affrontare insieme le sfide future”. Il Consiglio rappresenta un’ampia e autorevole espressione del sistema produttivo nazionale, con la presenza di rappresentanti di Confcommercio, Confindustria, Confesercenti, Confartigianato, Confcooperative e Confapi.
Tra i consiglieri, sono stati eletti anche il vicepresidente di Confcommercio Pier Andrea Chevallard e, in rappresentanza degli agenti di commercio, Andrea Pizzi di Fnaarc Confcommercio, a conferma del ruolo strategico della Confederazione nella nuova governance.
Confcommercio, inoltre, assumerà un ruolo di primo piano nella SGR dell’Ente garantendo, mediante un’attenta vigilanza e una corretta amministrazione del patrimonio, “la sostenibilità e la continuità delle prestazioni previdenziali in favore degli agenti e rappresentanti di commercio”.
Sinatra (Univendita) rieletto in Assemblea
Ciro Sinatra, presidente Univendita, è stato confermato componente dell’Assemblea dei delegati della Fondazione Enasarco, in rappresentanza di Confcommercio e delle Case mandanti. Alle urne digitali si sono recati oltre 35mila agenti di commercio e ditte mandanti, superando l’affluenza delle precedenti elezioni del 2020 (poco meno di 34mila elettori). Sinatra, eletto con la lista ‘Cresciamo Uniti‘, ha commentato: “Si tratta di un risultato che porta con sé una sfida importante: bisogna rimboccarsi subito le maniche per migliorare l’efficienza gestionale e operativa della fondazione, avvicinandola ancora di più alle esigenze e alle aspettative di agenti, consulenti finanziari e imprese mandanti”.
“Spingere sull’acceleratore della formazione continua e della riqualificazione professionale”
“E’ il momento sia per le case mandanti sia per gli agenti di votare, di partecipare per ripensare assetto e attività della Fondazione Enasarco. Bisogna avvicinare l’ente agli iscritti, per metterlo al passo con i tempi, rendendolo in grado di recepire le istanze degli agenti stessi, dei consulenti finanziari e delle imprese mandanti“. Lo dice in una nota Ciro Sinatra, presidente di Univendita, la maggiore associazione della vendita diretta in Italia, aderente a Confcommercio, e candidato nella lista mandanti ‘Cresciamo Uniti‘. Sinatra spiega: “La nostra lista ha un programma che tra l’altro punta a garantire la sostenibilità dell’ente, anche ridisegnando il contributo di solidarietà. Dobbiamo poi orientare gli investimenti verso gli asset legati all’economia reale, tenendo in equilibrio rischi e rendimenti, in linea con la nostra mission previdenziale. Bisogna pure rafforzare le misure di welfare, compreso quello sanitario, e avvicinare gli iscritti con campagne di ascolto e informazione radicate sul territorio. Infine – conclude Sinatra – è necessario spingere sull’acceleratore della formazione continua e della riqualificazione professionale, sostenendo chi ha bisogno di nuove collocazioni occupazionali in un mercato in continua evoluzione. Ecco perché invito tutti a votare“.