Informazioni e news sul sostegno economico destinato alle famiglie con figli: le tabelle con gli importi per il 2025, le scadenze e irequisiti richiesti.
L’Assegno unico e universale (AUU) è una misura destinata a tutte le famiglie con figli a carico. È definito unico perché ha comeobiettivo sia quello di semplificare che di potenziare gli interventi per sostenere la genitorialità e la natalità. È anche universaleperché in misura minima è garantito a tutte le famiglie con figli a carico, anche in assenza di ISEE o superiore alla soglia di45.939,56 euro. Oltre all’AUU, esistono altre forme di sostegno economico per le famiglie in difficoltà. Tra queste, l’Assegno diInclusione, pensato per supportare le fasce deboli attraverso percorsi di formazione, inserimento sociale e politiche attive del lavoro.
Nella finanziaria del 2025 troviamo anche la conferma dell’AUU con una novità: il beneficio non impatterà più sul calcolodell’ISEE. La Circolare INPS n. 33 del 4 febbraio 2025 ha invece introdotto alcuni aggiornamenti sull’Assegno Unico. In particolare, lacircolare specifica che, a partire dal 1° marzo 2025 gli importi dell’AUU saranno rivalutati in base all’indice dei prezzi al consumo perle famiglie di operai e impiegati (FOI), al fine di adeguare il sostegno economico all’inflazione.
In questo articolo troverai i requisiti richiesti per ottenere l’AUU, gli importi previsti e le date utili da segnare.