AGEVOLAZIONI PER PRODUZIONI ARTIGIANALI, ARTISTICHE E TRADIZIONALI E BOTTEGHE STORICHE
La Regione Emilia Romagna con un bando regionale ha stanziato contributi a fondo perduto per supportare l’accrescimento dell’attrattività turistica e commerciale del territorio.
L’incentivo sarà calcolato nella misura del 40% dell’investimento (massimo € 25.000), che può però diventare:
- 45% per progetti con una ricaduta positiva sull’occupazione, o se sono proposti da imprese giovanili o femminili, o ancora se riguardano gli ambiti agroalimentare, meccatronica e motoristica, costruzioni, salute e benessere, cultura e creatività
- 50% se oltre ai precedenti requisiti l’azienda in questione è ubicata in area montana.
BENEFICIARI:
- le Imprese iscritte agli Albi Artigiani dell’Emilia Romagna e che abbiano ottenuto la qualifica di Imprese svolgenti mestieri artistici, tradizionali, abbigliamento su misura o che ne abbiano fatto richiesta entro il 30/09/2019;
- Imprese che abbiano ottenuto l’iscrizione negli elenchi comunali come botteghe storiche di cui alla L.R. 5/2008.
INTERVENTI AMMISSIBILI:
- interventi per la riqualificazione estetica e funzionale del laboratorio/punto vendita/ delle insegne
- ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e manutenzione di immobili adibiti o da adibire a laboratori/botteghe storiche (compreso l’ampliamento dei locali)
- interventi per promuovere processi di innovazione tecnologica e ampliare il mercato di riferimento anche attraverso e-commerce
- ripristino attrezzatura storica in disuso
- interventi per l’ammodernamento della dotazione strumentale connessa alla produzione e/o commercializzazione,
- sviluppo dell’immagine e della comunicazione.
DIMENSIONE MINIMA DEL PROGETTO
La dimensione minima del progetto è di 10.000 euro con interventi
MODALITA’ e TERMINI DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Le domande dovranno essere presentate, tramite l’applicativo SFINGE, dal 15 ottobre al 29 novembre 2019. Gli interventi dovranno da realizzati nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2020.